Mentore : Morellino di Scansano DOCG

La DOC Morellino è nata nel 1978, ma la tradizione vinicola dei luoghi è molto remota e sicuramente risale al periodo Etrusco. Già nell’anno 1813, il “Maiore del Comune di Scansano”, in una lettera inviata al VicePrefetto del Circondario di Grosseto, dichiarava che nell’anno precedente venivano prodotti nella zona di Scansano 5,540 hl di vino di cui una parte di qualità superiore.
“I vini di Magliano di Pereta e di Scansano sono eccellenti ed in pochi luoghi il vino si produce di qualità così squisita.....”, recita G. Barabino in uno studio sugli sviluppi dell’agricoltura nella provincia di Grosseto datato 1884.
Dalla vendemmia 2007 il Morellino ha ottenuto il massimo riconoscimento nazionale per un vino, la Denominazione di Origine Controllata e Garantita.

SCHEDA TECNICA

Vitigni: Sangiovese 85%, Cabernet Sauvignon 10%, Ciliegiolo 5%
Zona di origine: Magliano in Toscana
Vigneto: Collinare, terreno tufaceo calcareo, superficie ha. 30 Produzione uva ql. 80/ha
Vinificazione: Tradizionale in rosso in vasche di acciaio inox
Maturazione ed Affinamento: in vasche di acciaio inox ed alcuni mesi in bottiglia

2019 91pt Luca Maroni
2018 88pt Wine Enthusiast
2016 90pt Luca Maroni
2014 2 bicchieri Gambero rosso Gamberorosso
2014 87/100 Veronelli
2011 2 bicchieri Gambero Rosso Gamberorosso
2011 Menzione speciale Vino Quotidiano Slow Wine Slow-Wine-2014
2011 Oscar qualità/prezzo vini entro i 10 € Berebene oscar-bere-bene